Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria 2025, primo successo tra i pro’ per Luca Colnaghi! 2° Davide Bais, 3° Lorenzo Finn

Va a Luca Colnaghi il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria 2025. Il portacolori della VF Group Bardiani-CSF Faizanè, al primo successo tra i professionisti, ha avuto la meglio sul traguardo di Reggio Calabria regolando in uno sprint a tre Davide Bais (Team Polti VisitMalta) e il giovanissimo Lorenzo Finn (Italia), promotore di questo e di altri attacchi nel corso della giornata. Il terzetto si è avvantaggiato a una ventina di chilometri dalla conclusione, riuscendo ad anticipare di 24″ la prima parte del gruppo, dove la volata per il quarto posto è stata vinta da Martin Marcellusi (VF Group Bardiani-CSF Faizanè) su Nicolò Garibbo (Italia).
Il video dell’arrivo
Colnaghi wins, bravissimo @davide_bais runner-up!
🥈 It’s the third 2nd place of our week, we were protagonists as promised
📹 @SoberaAsier pic.twitter.com/A9WPpLJMPa
— Team Polti VisitMalta (@PoltiVisitMalta) April 12, 2025
Il racconto della corsa
Per via di un’andatura subito molto sostenuta, ci vogliono alcuni chilometri prima che la fuga riesca a formarsi, e alla fine a prendere il largo sono tre corridori. Si tratta di Matteo Spreafico (Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente), Tommaso Rigatti (Gragnano Sporting Club) e Sampo Malinen (Monzon-Incolor-Gub), che riescono a guadagnare un vantaggio massimo di 3’45”, gap con il quale approcciano la prime delle due salite di giornata, quella di Piano Maschera. Nel corso dell’ascesa è il Team Polti VisitMalta ad alzare il ritmo, recuperando rapidamente terreno e mandando in difficoltà alcuni corridori, e i battistrada vengono raggiunti poco prima dello scollinamento.
Nella successiva discesa allungano Lorenzo Finn (Italia), Lorenzo Quartucci (Solution Tech-Vini Fantini), Fernando Tercero (Team Polti VisitMalta), Matteo Ambrosini (MBH Bank Ballan CSB), Filippo Magli e Martin Marcellusi (VF Group Bardiani-CSF Faizanè), che riescono a guadagnare un margine massimo di 1’20”. Al loro inseguimento si lancia in solitaria Domenico Cirlincione (General Store-Essegibi-F.lli Curia), che però si rialza presto, mentre davanti l’accordo viene a mancare e il gruppo riesce quindi a riavvicinarsi rapidamente. Ambrosini decide quindi di andarsene da solo, mentre gli altri cinque rallentano e si fanno riassorbire dal plotone.
Una volta ripresi, dal gruppo allunga Etienne Grimod (Biesse-Carrera-Premac), che riesce velocemente a riportarsi su Ambrosini, stessa operazione che, quando il gap è ancora di poco inferiore al minuto, prova poi a fare anche Simone Lucca (Gragnano Sporting Club), subito ripreso. Con l’inizio della salita del Monte Sant’Elia, seconda e ultima difficoltà in programma, Ambrosini stacca Grimod e approccia il tratto più impegnativo dell’ascesa con ancora 40″ di vantaggio, ma a quel punto alle sue spalle avviene un cambio di ritmo e ad emergere sono Finn, Alessandro Fancellu (Italia) e Filippo Fiorelli (VF Group Bardiani-CSF Faizanè).
Questo terzetto riprende e stacca Ambrosini, ma riesce a guadagnare solo una dozzina di secondi sulla prima parte del gruppo, che lo va a riprendere poco prima dello scollinamento. È quindi un gruppetto di una ventina di unità a giungere in vetta e iniziare la discesa, al termine della quale provano ad allungare Kristian Sbaragli (Solution Tech-Vini Fantini) e Matteo Scalco (VF Group Bardiani-CSF Faizanè). I due riescono però a guadagnare solo un margine minimo prima di venir ripresi a poco meno di 25 chilometri dal traguardo da un gruppo rinfoltito dal rientro di altri corridori e composto ora da una quarantina di unità.
Poco dopo, nuovo tentativo di Finn, che riesce ad avvantaggiarsi assieme a Luca Colnaghi (VF Group Bardiani-CSF Faizanè) e Davide Bais (Team Polti VisitMalta). Il terzetto guadagna rapidamente 30″ di margine, mentre dietro è la Solution Tech-Vini Fantini a provare a imbastire l’inseguimento, ma la rimonta è complicata anche dalle squadre degli attaccanti, che provano a rompere i cambi. Finn, Colnaghi e Bais entrano dunque negli ultimi dieci chilometri con ancora mezzo minuto di vantaggio, che sale ulteriormente fino a toccare i 40″; nel finale, i tre possono così studiarsi un poco in vista della volata, che viene vinta agevolmente da Colnaghi su Bais e Finn.
Risultato Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria 2025
Scegli la tua squadra per il FantaParigi-Roubaix: montepremi minimo di 2.000€! |
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |